“Il Sole, la Luna” Festival 2018

Domenica 22 luglio

Ore 18.00
“TRAME DIVERSE”
Un’esperienza artistica in continuo movimento, frutto di una costante e appassionata ricerca.
Segni diversi ma sempre autentici in un incessante e vivido rinnovarsi.
Inaugurazione della mostra di pittura di Alessandro Prayer.
(Sala Convegni Maestre Moriconi)

 

Giovedì 26 luglio

Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, XVI Edizione
(Piazza Trento e Trieste)

Ore 22.30
BARO DROM ORKESTAR
Un concerto coinvolgente che ripercorre le lunghe strade gitane fino al Mediterraneo, poortando con sé il mondo sonoro delle danze e dei colorid della tradizione blacanica e klezmer.
(Piazza Trento e Trieste)

 

Venerdì 27 luglio

Ore 19.00
I Concerti delle Sette:
Pier Paolo Iacopini, Travor Pilling e Steve Laye
Smooth jazz e bossa nova, musica che solleva l’anima.
(Belvedere Caffè di Notte)

Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, XVI Edizione
(Piazza Trento e Trieste)

Ore 22.30
Aldo Betto, Blake Franchetto e Youssef Ait Bouazza
presentano:
SAVANA FUNK
Un incontro di mondi tra ritmi funky-soul e suggestioni africane, fra echi blues d’oltreoceano e ispirazioni elettroniche.
Con Kalifa Kone, Kady Coulibaly e Nicola Peruch gli spazi sonori si fanno più ampi:
dalle assolate distese della frontiera western americana agli immensi paesaggi maliani.
Un’amalgama geniale tra una Woodstock moderna e un melting pot sonoro di sperimentazione e energia.
(Piazza Trento e Trieste)

 

Sabato 28 luglio

Ore 18.00
la Biblioteca di Giove presenta:
“Racconti per Cristina”
di Lorella Natalizi
Incontro con l’Aurtice e la Dott.ssa Marta De Angelis Medico Palliativista.
Letture a cura del “Gruppo di Lettura Espressiva Teodelapio”.
(Sala Convegni Maestre Moriconi)

Ore 19.00
I Concerti delle Sette:
Valeria Paci con Cristian Graziano e Massimo Colabella
voce, chitarra, basso e beat-box.
L’anteprima acustica di un nuovo e inedito progetto funk.
(Belvedere Caffè di Notte)

Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, XVI Edizione
(Piazza Trento e Trieste)

Ore 22.30
I TARANTOLATI DI TRICARICO
in concerto
I ritmi incessanti e travolgenti, lo stile unico e le melodie emozionanti degli autentici interpreti della Taranta Lucana.
Una musica che è ossessione e al tempo stesso liberazione, un atto sonoro che è materia viva, bellezza e danza catartica, che canta la tradizione e vibra nella Terra.
(Piazza Trento e Trieste)

 

Domenica 29 luglio

Ore 19.00
I Concerti delle Sette:
“Bassless”
Lorenzo Fontana, Carlo Battisti e Valerio Marchetti
Dalla profonda ricerca timbrica e armonica al suono fresco della tradizione jazzistica afroamericana.
(Belvedere Caffè di Notte)

Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, XVI Edizione
presenta: ALÈTEIA
Regia di Enrico Le Pera
Musiche Il Parto delle Nuvole Pesanti

Ore 22.00
NAUGHTY PROFESSOR
in concerto
Il giovane sestetto di New Orleans (U.S.A.)
fonde un jazz-funk iconoclasta ai toni caldi soul e R&B, spaziando tra composizioni originali, groove entusiasmanti e ritmiche avventurose.
(Piazza Trento e Trieste)

 

da Giovedì 26 a Domenica 29 luglio

“LA TAVERNA DEL BORGO”: il belvedere, gli onori, i sapori
Ristorazione tipica umbra
Nel rispetto della Natura utilizziamo esclusivamente materiali biodegradabili.
(Impianti Sportivi di Giove)

“PASSEGGIANDO PER IL BORGO”
artisti di strada, mercatini artigianali, prodotti tipici, maghi e…

Ti potrebbero piacere...

Comments are closed.