Domenica 24 luglio
Ore 18.00
“PASSAGGIO INTERIORE”
La semplificazione del mondo visibile rende possibile l’espressione dell’essenziale
attraverso un’esplosione improvvisa di colore che, unendosi alla forma,
lascia spazio a pure emozioni.
Inaugurazione della Mostra Personale di Veronica Rinaldi.
(Sala Convegni Maestre Moriconi)
Giovedì 28 luglio
Ore 19.00
I Concerti delle Sette
“Percorsi Blues”
Blue 42 con Valeria Paci, voce, e Maurizio Chiani alla chitarra.
(Belvedere Caffè di Notte)
Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, XIV Edizione
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.00
“ALGARABIA”
Canti, Musiche e Danze Il fascino della molteplicità culturale depositata nel bacino del Mediterraneo.
“ALGARABIA” in spagnolo indica un chiacchiericcio confuso, risultato del parlare all’unisono di varie persone; proviene dall’arabo al’arabiya e significa “lingua arabica” e anche “parlare a voce alta, gridare”.
Suoni, musiche e danze uniti nella rappresentazione dell’incontro di identità e tradizioni differenti. Una pièce di musicisti e danzatrici.
(Arena Largo Buonarroti)
Venerdì 29 luglio
Ore 19.00
I Concerti delle Sette
“L’istesso tempo”
Sonata per pianoforte e clarinetto con Michela Santarelli e Silvia Bombace.
(Belvedere Caffè di Notte)
Ore 21.30
“I CORTI” presentano:
“Terre Rosse”
I giovani, i vecchi, la terra, la mafia.
Documentario di David Fratini.
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.30
The RAD TRADS
in concerto
La giovane e coinvolgente brass band newyorkese
fonde Swing, Soul e Wild Jazz col Rythm & Blues e il Rock & Roll.
Quattro potenti fiati ,una sezione ritmica trascinante e personalità travolgenti
danno vita ad un sound entusiasmante in
“uno dei più divertenti eventi dal vivo della Grande Mela”.
(Arena Largo Buonarroti)
Sabato 30 luglio
Ore 19.00
I Concerti delle Sette
Piera Pizzi in “Blues Italia”
con Enrico Roccagli al basso e Max Testa al pianoforte.
(Belvedere Caffè di Notte)
Ore 21.30
“I CORTI”
Piccola Rassegna del Film Corto, XIV Edizione
(Arena Largo Buonarroti)
Ore 22.00
ALLA BUA
in concerto
La pizzica del Salento, quella delle ronde della festa di San Rocco a Torrepaduli,
delle notti itineranti del canto pasquale di Santu Lazzaru e delle feste delle curti fatte di vino,
rivive nei suoni, nelle voci spiegate e nei ritmi incessanti dei tamburelli
la poesia delle storie cantate e la cultura musicale di lu Sud.
Aλλα βυα, dal griko, “altra via”, “altra cura”,
accompagnava i canti di lavoro e d’amore nelle osterie di Alliste.
Oggi come ieri è panacea alternativa a suon di pizzica-pizzica, danza forte, calda e liberatoria.
(Arena Largo Buonarroti)
Domenica 31 luglio
Ore 19.00
I Concerti delle Sette
GROOVE THERAPY
Funky, soul and more
(Belvedere Caffè di Notte)
Ore 22.00
“I DESTINI SOSPESI” in
di e con Roberto Citran
Con le parole di Amara Lakhous, Igiaba Scego, Laila Wadia e Ermanno Cavazioni
e il contrappunto musicale di Maurizio Camardi e Marco Ponchiroli,
l’attore regista Roberto Citran racconta storie di solidarietà e accoglienza.
Un reading concerto toccante e profondo,
per riflettere di integrazione fra popoli, culture lontane e diritti umani.
(Arena Largo Buonarroti)